Franco Albini. L'appartamento di un amatore d'arte (1953-1955)

di Piero Boccardo | Silvana 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Palazzo Rosso, primo dei Musei di Strada Nuova, per due secoli è stato la più bella dimora della famiglia Brignole-Sale ed è divenuto museo pubblico nel 1874 per scelta degli ultimi proprietari. Maria Brignole-Sale De Ferrari, duchessa di Galliera, che sottoscrisse l'atto di donazione al Comune di Genova, volle configurarlo come una sorta di monumento alla propria stirpe. Divenuto, dopo la Seconda guerra mondiale, un caposaldo della museologia per merito dell'allestimento di Franco Albini, l'edificio è celebre per la decorazione a fresco seicentesca del secondo piano nobile, per i capolavori della pittura italiana ed europea, e per i lussuosi arredi settecenteschi. Il volume ripercorre nello specifico la sua ultima fase abitativa, quando già era proprietà comunale, ovvero il momento in cui Albini sistemò l'alloggio dell'allora Direttore dei musei civici: quell'"appartamento di un amatore d'arte" - così venne divulgato nel 1955 su una delle più prestigiose riviste di architettura del tempo - che ha influenzato in maniera significativa i modi dell'abitare moderno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Piero Boccardo
  • Silvana
  • Quaderni dei Musei di Strada Nuova
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 novembre 2015
  • 64 p.
  • ITA
  • 9788836632398

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Franco Albini. L'appartamento di un amatore d'arte (1953-1955)