L'astrologia in Italia all'epoca di Galileo Galilei (1550-1650). Rassegna storico-critica dei documenti librari custoditi nella Biblioteca «Carlo Viganò»

di Pierluigi Pizzamiglio | Vita e Pensiero 2004

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

Tra Cinquecento e Seicento, nel secolo in cui si è svolta l'esistenza di Galileo Galilei, la scienza moderna è venuta assumendo alcuni caratteri distintivi della sua fisionomia. In ambito storiografico, però, spesso non si è messo in evidenza che, proprio in quel contesto, anche l'astrologia ha assunto quella peculiare figura culturale e sociale che ancor oggi la rende oggetto di contraddittorie valutazioni. Attraverso la presentazione cronologica di una significativa serie di opere a stampa italiane, comparse nel secolo di Galileo e scritte a favore o contro l'astrologia, il volume dà conto delle vicende di un fenomeno culturale storicamente ben configurato, e tuttavia sfuggente, per scelta di molti suoi "attori".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pierluigi Pizzamiglio
  • Vita e Pensiero
  • Università/Ricerche/Storia
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2004
  • 308 p.
  • ITA
  • 9788834311530

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'astrologia in Italia all'epoca di Galileo Galilei (1550-1650). Rassegna storico-critica dei documenti librari custoditi nella Biblioteca «Carlo Viganò»