Diritto e religione

di Pierluigi Consorti | Laterza 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Il diritto ecclesiastico riguarda le norme dell'ordinamento civile relative alle questioni religiose. Se in passato è stato a volte confuso con il diritto canonico, che contrassegna le norme interne alla Chiesa Cattolica, oggi non c'è più alcun dubbio che sia diritto dello Stato e il suo status si contrapponga a quello degli ordinamenti confessionali. Esso regola gli aspetti della vita sociale precedentemente lasciati all'esperienza religiosa: si pensi alla scuola, all'assistenza sociale e sanitaria, al matrimonio, alle persone giuridiche, eccetera. La produzione di norme di 'diritto ecclesiastico' si presenta perciò come una vera e propria apposizione di confini da parte dello Stato verso le Chiese: per questo motivo vanta una forte impronta laica e una costante tensione fra diritto ed etica, fra legge e coscienza, ogni qualvolta si affrontano temi in cui anche gli ordinamenti religiosi dettano norma. Il contesto attuale, multireligioso e multiculturale, richiede una riflessione approfondita, anche per la presenza di un'apparente contraddizione: da un lato lo svuotamento del fatto religioso nel vissuto degli individui, dall'altro una sua prepotente rinascita nella sfera pubblica. In questo volume Pierluigi Consorti chiarisce i contenuti e i termini del diritto ecclesiastico e affronta con puntualità i principali nodi conflittuali delle relazioni fra diritto e religione: concordato, otto per mille, scuola cattolica, testamento biologico, insegnamento della religione, matrimonio degli omosessuali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pierluigi Consorti
  • Laterza
  • Manuali Laterza
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 marzo 2010
  • 237 p.
  • ITA
  • 9788842092483

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Diritto e religione