La nascita del teatro moderno in Italia tra quindicesimo e sedicesimo secolo

di Pieri Marzia | Cue Press 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

29,99 €

Descrizione

La civiltà rinascimentale italiana re-inventa il teatro, così come oggi lo concepiamo, fondendo l'eredità festiva e cerimoniale medievale con i modelli dell'antico restituiti dalla filologia; a quest'impresa collettiva collaborano a pari titolo umanisti e confraternite, araldi e buffoni, principi e letterati, architetti-scenografi, artisti e stampatori; oltre, naturalmente, al pubblico delle città, delle corti e delle accademie e agli attori di mestiere della Commedia dell'Arte. Nel 1989, in una fervida stagione di ricerche innovative intorno allo spettacolo e alla festa, questo libro pionieristico proponeva una sintesi, che si conferma ancora oggi attuale e metodologicamente efficace.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pieri Marzia
  • Cue Press
  • I saggi del teatro
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 aprile 2022
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788855102056

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La nascita del teatro moderno in Italia tra quindicesimo e sedicesimo secolo