La Terza repubblica della TV. Grillo, Celentano, Baudo e molto prima Guglielmo Giannini: quelli che fecero l'impresa. Senza saperlo

di Pesante Gennaro | Bibliotheka Edizioni 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Nell'immaginario collettivo la Terza Repubblica nasce in anni recenti, e comunque dopo il 2013. Siamo davvero certi di questo? Esistono davvero queste 'tre repubbliche'? Chiediamoci, piuttosto, se negli anni Ottanta l'Italia è stato un Paese 'scalabile'. Sono gli anni del grande potere della televisione, dei grandi show del sabato sera e dei personaggi che tenevano incollati milioni di persone davanti a giochi e balletti. È il periodo dei 'sermoni' e dell'incitamento alla disobbedienza nei confronti della politica. DaBeppe Grillo ad Adriano Celentano . Il 'Vaffaday' è ancora lontano. L'Italia degli anni Ottanta è una potenza economica. I governi cambiano spesso, ma la classe dirigente è solida. La politica estera è granitica e fa innervosire pure gli alleati più potenti. Nel frattempo, il mondo sta cambiando, ma in pochi se ne accorgono. È in questo periodo che comincia la lunga marcia della rivoluzione digitale, che non partirà dalla Silicon Valley, ma dal cuore della vecchia Europa. Insomma, tutto sta per cominciare. E tutto avverrà. Trent'anni dopo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pesante Gennaro
  • Bibliotheka Edizioni
  • Pop
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 ottobre 2021
  • 124 p.
  • ITA
  • 9788869347474

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Terza repubblica della TV. Grillo, Celentano, Baudo e molto prima Guglielmo Giannini: quelli che fecero l'impresa. Senza saperlo