Storia economica d'Europa. Conoscenza, istituzioni e crescita dal '600 d.C. a oggi

di Karl G. Persson | Apogeo 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

19,00 €

Descrizione

Come è riuscita l'Europa, un'area spopolata ed economicamente depressa intorno al 600 d.C. a trasformarsi fino a diventare una delle regioni più prospere al mondo? Quali sono stati i fattori che hanno provocato una simile spettacolare crescita? L'autore affronta queste domande cruciali combinando abilmente la descrizione dei principali fatti e dati economici con l'utilizzo di alcuni strumenti, semplici ma potenti, della teoria economica. Partendo dalla definizione di uno spazio economico europeo, creato dai flussi dei commerci e sorprendentemente stabile nel tempo, il racconto si snoda attorno a due temi intrecciati: lo sviluppo delle istituzioni e l'accumulazione della conoscenza. Insieme questi due elementi guidano la crescita economica europea nel Medioevo e nei primi secoli dell'Età moderna, fino alla Rivoluzione industriale del diciannovesimo e ventesimo secolo e all'avvento della globalizzazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Karl G. Persson
  • Apogeo
  • -
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 aprile 2011
  • 316 p.
  • ITA
  • 9788850330218

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia economica d'Europa. Conoscenza, istituzioni e crescita dal '600 d.C. a oggi