I poeti maledetti. Testo francese a fronte

di Paul Verlaine | Guanda 2008

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

Nel 1884, quando apparve la prima edizione dei "Poeti maledetti", il mondo intellettuale e artistico francese viveva un fervore di progetti, di suggestioni e idee. Negli anni delle polemiche intorno al simbolismo e alla décadence la raccolta presentata da Verlaine esplose come una meteora, additando tendenze del gusto e influenzando profondamente le sensibilità. Per il lettore odierno, questo studio-antologia svolge innanzitutto il compito fondamentale di riportare al suo significato primigenio un emblema, quello del "maudit", che troppo spesso è stato frettolosamente appiccicato a qualsiasi poeta, propenso a un'esistenza sregolata, a un fondato o ingenuo estremismo, che abbia scritto versi francesi durante gli ultimi due secoli. Ma come dice Verlaine nella sua breve, intensa introduzione, i poeti maledetti sono soprattutto poeti dell'assoluto, di un assoluto che si connota come odio del volgare, della mondanità, del consenso...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paul Verlaine
  • Guanda
  • Biblioteca della Fenice
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 marzo 2008
  • 153 p.
  • ITA
  • 9788860887702

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I poeti maledetti. Testo francese a fronte