Profili evolutivi della cartolarizzazione. Aspetti di diritto pubblico e privato dell'economia

di Patrizio Messina | Giappichelli 2009

Attualmente non disponibile

A partire da

24,00 €

Descrizione

I tratti salienti della disciplina della cartolarizzazione coniugati ad una valutazione dell'espansione evolutiva di cui essa è stata protagonista rappresentano la base di partenza di un'opera in cui, attraverso il bilanciamento tra vecchi problemi e nuove prospettive, la cartolarizzazione torna ad essere prima di tutto un fenomeno giurìdico multiforme. La poliedricità della cartolarizzazione è sicuramente il risultato di un'evoluzione che, anche a seguito degli avvenimenti verificatisi nell'ultimo biennio, si è snodata su un duplice piano: strutturale e funzionale. Grazie agli stimoli provenienti dalla prassi internazionale, si è assistito ad un arricchimento del modulo strutturale della cartolarizzazione, il cui impianto è andato assumendo forme sempre più complesse e variegate, senza che ciò abbia però comportato uno snaturamento dell'operazione stessa. Oggetto di cambiamenti è stata anche la funzione della cartolarizzazione che avrebbe cessato la propria attività di laboratorio produttivo di beni nuovi ed autonomi, quali i titoli di cartolarizzazione, per divenire un semplice meccanismo per la titolarizzazione di crediti pecuniari, al cui trasferimento e realizzazione l'operazione sembra essere asservita.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Patrizio Messina
  • Giappichelli
  • Diritto dell'economia
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2009
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788834895184

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Profili evolutivi della cartolarizzazione. Aspetti di diritto pubblico e privato dell'economia
logo regione