Platone e l'Europa

di Patocka Jan | Orthotes 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

23,00 €

Descrizione

Quando, nel 1972, Jan Patocka viene collocato in pensione d'ufficio dal regime comunista cecoslovacco, alcuni suoi allievi lo esortano a tenere clandestinamente delle conferenze per mantenere vivo il suo prezioso magistero. Ne nasce un primo ciclo seminariale strutturato, a cui successivamente sarà conferito il titolo di Platone e l'Europa in virtù della centralità che in esso assume il problema dell'Europa, della sua origine e della sua eredità. Constatando la miseria spirituale che attanaglia l'epoca contemporanea, il pensatore boemo invita gli interlocutori a interrogare il senso stesso dell'essere europei, riconducendolo alla matrice originaria di ogni riflessione: l'indagine filosofica. Centrale nell'analisi risulta, di conseguenza, il pensiero di Platone e il suo esplicito richiamo alla cura dell'anima, autentico germe e pilastro della vita e della storia dell'Occidente. Platone e l'Europa, oltre a rappresentare un'opera fondamentale della filosofia novecentesca, costituisce ancora oggi una provocazione e un appello rivolto a quella dimensione interiore che unicamente è in grado di arginare il declino e lo svilimento dell'umano esistere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Patocka Jan
  • Orthotes
  • Platonica
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 dicembre 2023
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788893143974

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Platone e l'Europa