Filosofia di Stranger Things (Conf. 10 cp.)

di Pastorino Selena | Il Nuovo Melangolo 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

120,00 €

Descrizione

Strangers Things, la serie fantasy-horror ambientata negli anni Ottanta e distribuita da Netflix, è diventata in poco tempo la serie TV più seguita e acclamata in tutto il mondo con numeri record: milioni di fan, 5 candidature ai Golden Globe, 41 agli Emmy. Siamo di fronte a un vero fenomeno pop che ricorda il successo della saga di Harry Potter, da cui la serie prende diversi spunti. Selena Pastorino, che da anni si occupa di serialità televisiva e horror, affronta il capolavoro dei fratelli Duffer come un classico della narrazione e del cinema, indagandone le molteplici fonti tratte dalla cultura pop (cinema, letteratura, serie tv, musica), ma incentrandosi soprattutto sui personaggi principali messi alla prova del "sottosopra". Undici, Mike, Dustin, Max, Lucas, Hopper, Joyce: ciascun personaggio incarna una vera e propria filosofia dell'esistenza, un modo in cui fronteggia eventi eccezionali, in cui declina amore e amicizia. Seguendo i vari personaggi e le loro avventure stagione dopo stagione, Selena Pastorino ci restituisce la profondità e la bellezza di un'opera che indaga l'animo umano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pastorino Selena
  • Il Nuovo Melangolo
  • Nugae
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 febbraio 2023
  • 190 p.
  • ITA
  • 9788869833601

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Filosofia di Stranger Things (Conf. 10 cp.)
logo regione