Lettere impossibili. Fantasmi in scena: da Ibsen a Pasolini

di Paolo Puppa | Gremese Editore 2009

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Queste "Lettere impossibili" costituiscono una serie di invenzioni verosimili. Scritte da personaggi celebri ad altri, più o meno della medesima rinomanza, vengono prevalentemente siglate da raggelanti risposte, sempre sfasate e per lo più indirizzate a terzi. Lettere inventate, e nondimeno tutte costruite dall'autore su basi rigorosamente filologiche, ovvero attingendo ad episodi documentati e a materiali rispettosi della vita e della carriera dei protagonisti, colossi della cultura tardottocentesca e novecentesca. Sfilano così Henrik Ibsen e August Strindberg, Cesare Lombroso e il nipote Leo Ferrero, Corrado Govoni e Eleonora Duse, Italo Svevo e Luigi Pirandello, Dino Campana e Sibilla Aleramo, Carlo Emilio Gadda e Ugo Betti, Anna Lucia Joyce e Samuel Beckett, Gabriele D'Annunzio e le sue badesse-badanti al Vittoriale, Pier Paolo Pasolini e Don Lorenzo Milani. Ciascuno desideroso, a proprio modo, di raccontarsi, confidarsi, nell'attesa smaniosa e impotente di un segnale dell'altro che non può o non vuole arrivare. Le loro parole danno vita a monologhi intensi e appassionati, che sono stati portati in scena da Paolo Puppa in letture-performance di grande successo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Puppa
  • Gremese Editore
  • Piccola biblioteca delle arti
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 marzo 2009
  • 154 p.
  • ITA
  • 9788884405845

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lettere impossibili. Fantasmi in scena: da Ibsen a Pasolini