Mussolini architetto. Propaganda e paesaggio urbano nell'Italia fascista

di Paolo Nicoloso | Einaudi 2008

Attualmente non disponibile

A partire da

32,00 €

Descrizione

Grazie a un vasto impegno nelle opere pubbliche, la politica urbanistica del fascismo ha lasciato segni in molte città italiane: soprattutto con centri storici ristrutturati e lo sviluppo di insediamenti residenziali suburbani. Le opere pubbliche rispondevano a precise esigenze economiche e assolvevano un demagogico intento propagandistico. Paolo Nicoloso ricostruisce l'attivismo architettonico mussoliniano, in un lavoro che non vuole essere una storia dell'architettura fascista ma una storia dell'architettura come strumento politico. Uno strumento governato direttamente dal Duce, che non si limitava a inaugurare le opere, ma che voleva seguire personalmente i lavori. Mussolini voleva creare uno stato totalitario moderno nel solco di una tradizione millenaria. E l'architettura italiana di quegli anni, dei razionalisti come dei tradizionalisti, oscillò nell'interpretazione di questo rapporto dialettico fra passato e presente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Nicoloso
  • Einaudi
  • Einaudi. Storia
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 marzo 2008
  • 346 p.
  • ITA
  • 9788806190866

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Mussolini architetto. Propaganda e paesaggio urbano nell'Italia fascista