Il consenso informato. Relazione di cura tra umanizzazione della medicina e nuove tecnologie

di Paola Binetti | Magi Edizioni 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

Il volume affronta le grandi questioni della medicina del nostro tempo il cui tema fondante, la relazione medico-paziente, viene qui analizzato rispondendo ad alcune domande fondamentali. Cosa significa oggi parlare di qualità e di dignità della vita umana? In che rapporto stanno tra loro autonomia del paziente e responsabilità del medico, soprattutto nella dinamica del consenso informato? Come si può promuovere l'educazione del paziente, soprattutto in tema di stili di vita, nel rispetto delle sue credenze e delle sue convinzioni, dei suoi giudizi di valore sulla vita e sulla morte, sul dolore e sulla qualità di vita... "Perché sia il paziente che il medico", sottolinea l'autrice, "hanno entrambi bisogno di formazione e a entrambi si richiede una particolare cura del loro rapporto, per affrontare le possibili difficoltà con quella lealtà reciproca che riconosce i limiti umani in cui ognuno di loro non può non incorrere. Per questo nella relazione medico-paziente si riflette e si rivela l'allegoria di ogni relazione umana, della sua forza e della sua debolezza, della sua intrinseca dimensione etica". Un racconto sulla relazione di cura, sul modo in cui la responsabilità personale può tradursi in responsabilità sociale nel momento in cui i processi decisionali coinvolgono più persone, e le diversità dei giudizi e delle valutazioni sembrano interpellare la coscienza di tutti e di ciascuno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paola Binetti
  • Magi Edizioni
  • Forma mentis
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 ottobre 2010
  • 400 p.
  • ITA
  • 9788874870493

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il consenso informato. Relazione di cura tra umanizzazione della medicina e nuove tecnologie