Descrizione
			La favola conserva ancora oggi l'antica valenza della narrazione orale e rimane valido strumento di apprendimento. Attraverso la brevità e la semplicità del linguaggio la favola infatti comunica in maniera immediata con i suoi interlocutori, attraverso personaggi, animali umanizzati, che parlano di vita reale e con atteggiamenti, emozioni e caratteristiche ben delineate. Questo testo è una raccolta di sedici favole arricchito da giochi e attività legati alle vicende dei protagonisti; essi affrontano tematiche importanti, come l'importanza del dono, della gentilezza, dell'amor proprio, della conoscenza di sé, delle proprie abilità, della cooperazione e del rispetto dell'altro. I temi trattati sono tutti rivolti alla crescita emotiva e personale, mirati a sviluppare un senso di benessere, affinché ogni bambino si senta accolto, speciale e importante. Il libro è rivolto agli educatori che operano con i bambini dai 4 agli 8 anni, insegnanti di scuola dell'infanzia e primo ciclo della scuola primaria, animatori laboratoriali e genitori che credono nell'importanza dell'esperire, dell'imparare attraverso il fare nella relazione educativa con il bambino. Attraverso le storie brevi, ma incisive, e le attività ludiche proposte il bambino avrà modo di apprendere, in maniera gioiosa e con l'aiuto di giochi coerenti con la storia narrata, valori e concetti fondamentali per la sua crescita. Un libro da usare e scoprire. Ogni favola diventa un gioco e giocando il bambino impara di sé e del mondo.		
		
			Dettagli
			
				
					
						- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
 
				
					
						- 
															Paesani Giovanna													
- 
							Edizioni La Meridiana						
- 
							Partenze... per educare alla pace						
- 
							2021						
 
				
					
						- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
 
				
					
						- 
							22 gennaio 2021						
- 
							142 p.						
- 
							ITA						
- 
							9788861538160						
 
			 
		 
				
			
	
			Libri dello stesso autore