Medicamina faciei. Rimedi per il viso delle donne

di P. Nasone Ovidio | Arbor Sapientiae Editore

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Celebrazione del bimillenario della morte di Publio Ovidio Nasone. Più potenti dei filtri amorosi, più efficaci di trucchi e belletti, i rimedi di Ovidio assicuravano alle sofisticate donne romane risultati davvero eccezionali. Ingredienti bizzarri e costosi, conservati in pissidi e unguentari, da spalmare prima di addormentarsi per curare la pelle del viso e farla risplendere di bianco candore. Dai cento versi rimasti del parvus libellus, come lo stesso autore lo definisce (Ars Amatoria, vv. 2015-208), si apprende la complessità delle ricette cosmetiche in uso a Roma durante l'impero di Augusto. Originalità e rarità di alcune sostanze, tra cui guano di alcione e corna di cervo tritate, fanno dei Medicamina ovidiani pozioni riservate alle matrone di alto rango.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • P. Nasone Ovidio
  • Arbor Sapientiae Editore
  • Ipazia
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 80 p.
  • ITA
  • 9788894820812

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Medicamina faciei. Rimedi per il viso delle donne