Animali domestici e selvatici in una città medievale. La Rimini malatestiana

di Oreste Delucca | Bookstones 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Bestiame da lavoro e da macello. Cani da caccia e falconi. Orsi tenuti in catene fuori dalle beccherie, cavalli da corsa e da giostra, uccelli da richiamo e da compagnia. Fino all'esotismo portato dai leoni, dalle scimmie e dagli elefanti, ricercati ospiti delle corti signorili. Gli animali nella città medievale. Una presenza costante che può assumere connotati diversi e che ha conseguenze di grande rilievo sulla vita delle persone e sull'ambiente urbano. Con ricadute notevoli sull'organizzazione produttiva, l'economia, il tessuto edilizio, l'impianto urbanistico, la salubrità, l'igiene, le relazioni sociali e l'alimentazione. Un fenomeno che coinvolge lo stesso immaginario collettivo al punto da utilizzare la rappresentazione zoomorfa come segno distintivo per i banchi giudiziari e le camere di locanda. Questo libro offre una panoramica che, partendo dalla Rimini malatestiana, può benissimo riferirsi ad una generica città dell'Italia centro-settentrionale nel tardo Medioevo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Oreste Delucca
  • Bookstones
  • Le turbine
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2011
  • 116 p.
  • ITA
  • 9788890464447

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Animali domestici e selvatici in una città medievale. La Rimini malatestiana