L'oggetto della confessione

di Daniela Noviello, Noviello Daniela | Eurilink University Press 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Il tema dell'oggetto della confessione si pone all'attenzione dell'interprete non privo di rilevanza pratica, in quanto, proprio sulla base dell'oggetto della dichiarazione, risulta definita la distinzione tra la confessione e altre dichiarazioni delle parti processualmente rilevanti, come il riconoscimento e l'ammissione, che si rivela complicata soprattutto per la difficoltà di discriminare, nella prospettiva del processo, il fatto dal diritto. La prima sezione della ricerca è svolta nella prospettiva della evoluzione storica dell'istituto e in considerazione delle trasformazioni processuali incidenti, tanto sulla nozione della confessione e del suo oggetto, quanto sulla nozione di prova. La seconda sezione ripercorre l'evoluzione della nozione di oggetto confessione, in particolare, nel passaggio dalla disciplina del codice del 1865 a quella del codice del 1942, e si conclude con la proposizione di una definizione orientata dalla caratterizzazione dei fatti confessati come sfavorevoli al dichiarante e favorevoli all'altra parte; definizione che consente, altresì, di indicare un puntuale criterio di distinzione tra confessione e ammissione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Daniela Noviello, Noviello Daniela
  • Eurilink University Press
  • Studi e dialoghi giuridici. Ambito privatistico
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 settembre 2018
  • 232 p.
  • ITA
  • 9788885622258

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'oggetto della confessione