Televisione e teatro in azienda. Usare nuovi linguaggi per innovare le imprese

di Andrea Notarnicola, Notarnicola Andrea | Rizzoli 2006

Attualmente non disponibile

A partire da

17,00 €

Descrizione

Nel Ventunesimo secolo l'economia sta cambiando: da industriale diventa creativa. Le aziende devono imparare a trasformare la propria offerta in uno spettacolo e in un'occasione di apprendimento continuo per i clienti e per la società intera. I diversi linguaggi dello spettacolo diventano un modo per tradurre ciò che spesso è solo scritto (come manuali, materiali didattici, presentazioni di prodotti e servizi, relazioni, cataloghi ecc.) in esperienze da vedere, da ascoltare e da vivere. Le aziende vincono se riescono a coinvolgere e mobilitare le persone offrendo nuove emozioni. Anche in Italia, le esperienze di innovazione personale, organizzativa e sociale proposte nelle forme dello spettacolo - il cosiddetto "edutainment" - interessano già diversi settori e centinaia di aziende; coinvolgendo i professionisti della consulenza strategica, della televisione, del teatro, della formazione, della comunicazione e del web. La contaminazione dei linguaggi dà così luogo a nuove forme di azione manageriale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Notarnicola, Notarnicola Andrea
  • Rizzoli
  • ETAS Management
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 agosto 2006
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788845313431

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Televisione e teatro in azienda. Usare nuovi linguaggi per innovare le imprese