L'altare bilingue. Immigrati orientali e religioni nella Roma imperiale

di Nicole Belayche | EDB 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

6,50 €

Descrizione

Tra il II secolo a.C. e l'inizio dell'Impero la popolazione emigrata a Roma proveniva, per lo più, dalla parte orientale del Mediterraneo, conquistata dalle legioni romane, e anche le divinità straniere avevano la medesima origine. La natura aperta e politeistica del sistema religioso consentiva nuovi culti, che venivano "naturalizzati" in modo completo quando lo Stato decideva di aggiungerli al calendario pubblico, eventualmente conservando il rituale originario. Anche se la società romana dell'Impero classico era aperta e inclusiva, una xenofobia latente colpiva, in particolare, gli orientali per il loro presunto esotismo variopinto ed eccessivo; la tradizione letteraria latina, non senza forzature, si compiaceva di descrivere le loro cerimonie esotiche, caratterizzate dall'uso di lingue barbare e di musiche stordenti, celebrate da sacerdoti abbigliati con vesti eccentriche e dai costumi depravati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nicole Belayche
  • EDB
  • Lapislazzuli
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 giugno 2014
  • 56 p.
  • ITA
  • 9788810558188

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'altare bilingue. Immigrati orientali e religioni nella Roma imperiale