La persona e il suo vissuto dell'esperienza di malattia. L'approccio educativo

di Natascia Bobbo | CLEUP

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

L'esperto è colui che sa di non sapere mai abbastanza e che avendo molto vissuto ha conosciuto, come afferma H.G. Gadamer, "i limiti di ogni previsione e l'insicurezza di ogni progetto", e proprio per questo resta aperto a nuove consapevolezze. In ambito sanitario il professionista, infermiere o educatore, diviene esperto se, riconosciuto il valore della singolarità di ogni storia di vita, si impegna a rischiare: accetta cioè l'eventualità dell'errore nel tentativo, mai scontato, di avvicinarsi all'altro per comprendere il suo punto di vista, le sue speranze e le sue paure. Cerca, con fatica e determinazione, di educare l'altro, di averne cura, di accompagnarlo, sostenerlo, guidarlo in un'esperienza difficile e devastante come quella della malattia. È proprio per questo che nella competenza di un professionista occorre introdurre una componente pedagogica ormai imprescindibile nella presa in carico del paziente oltre e nonostante la malattia. Il presente lavoro si propone come supporto didattico ai corsi di Pedagogia generale e Metodologia educativa per la formazione di base di infermieri professionali ed educatori sanitari e contiene appunti ed esercitazioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Natascia Bobbo
  • CLEUP
  • Scienze dell'educazione
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 146 p.
  • ITA
  • 9788861294295

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La persona e il suo vissuto dell'esperienza di malattia. L'approccio educativo