Diritto senza verità

di Natalino Irti | Laterza 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

La verità obbliga: separa il vero dal falso; giudica i dissenzienti. Il diritto "vero" avrebbe, o meglio dovrebbe avere, contenuti già determinati, e non potrebbe discostarsene se non a rischio di non essere più diritto. Ma gli ordinamenti giuridici delle società pluraliste e secolarizzate non possono che essere aperti a molti contenuti possibili, la cui positivizzazione giuridica dipende da conflitti e scelte puramente umane. Il diritto artificiale frutto del mondo moderno è inevitabilmente privo di fondamenti ultimi. "Diritto senza verità" è quindi ogni e qualunque diritto possibile, ogni e qualunque insieme di norme a cui si decida di sottomettersi. Il mondo è popolato di dei religiosi, politici, reazionari, progressisti ecc. - o di principi costitutivi, entro i quali si svolge e determina la scelta. Questa concezione del diritto restituisce i valori alla volontà di ciascuno di noi. Nessun diritto ci è dato dalla "natura" o dalla "ragione" o da arcane divinità, ma tutti sono voluti, e fioriscono o si spengono per virtù o colpa della nostra volontà. Ciò determina certamente un senso di vertigine di fronte alla solitudine umana delle scelte, ma anche un'attribuzione di responsabilità, per un uso maturo e senza fideismi del diritto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Natalino Irti
  • Laterza
  • Libri del tempo
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 gennaio 2011
  • 177 p.
  • ITA
  • 9788842095262

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Diritto senza verità