Baruch Spinoza e l'Olanda del Seicento

di Steven Nadler | Einaudi 2009

Attualmente non disponibile

A partire da

30,00 €

Descrizione

Filosofo morale e metafisico, pensatore politico e religioso, esegeta della Bibbia, critico della società, intagliatore di lenti, commerciante fallito, intellettuale olandese, ebreo eretico. Se la vita di Spinoza è tanto interessante, ciò è dovuto anche ai diversi contesti, a volte contrastanti, in cui si trovò a operare: la comunità di immigrati portoghesi e spagnoli, parecchi dei quali un tempo "marrani", rifugiati in seguito nella nuova repubblica olandese, ricca di opportunità economiche; la politica turbolenta e la lussureggiante cultura di questa giovane nazione, che alla metà del XVII secolo conobbe la sua età dell'oro; e, non ultimo, la storia stessa della filosofia. Basato su rigorose ricerche d'archivio, Baruch Spinoza di Steven Nadler - più che un semplice resoconto della vita del filosofo - introduce il lettore nel cuore dell'Amsterdam ebraica del XVII secolo e nel tumultuoso mondo politico, sociale, intellettuale e religioso della giovane repubblica olandese.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Steven Nadler
  • Einaudi
  • Piccola biblioteca Einaudi
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 giugno 2009
  • 424 p.
  • ITA
  • 9788806199388

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Baruch Spinoza e l'Olanda del Seicento