Umanità in grata. Riflessioni pedagogiche per la relazione d'aiuto con la persona reclusa

di Musaio Marisa, Coarelli Rossella | Studium 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

15,50 €

Descrizione

"Umanità in grata" è espressione che evoca in modo intenso il mondo del carcere, realtà spesso sconosciuta ma che fa registrare l'interesse crescente degli studenti dei corsi di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione per un'umanità attraversata dal dolore e dalle istanze di un recupero di sé. L'accostamento al carcere è esperienza ad impatto forte, non lascia indifferenti e riveste una profonda valenza pedagogica per tutti coloro che vengono formandosi come professionisti della relazione d'aiuto con riferimento ad un contesto nel quale la persona riattiva la comprensione di sé e della propria vita dopo averne toccato il fondo. Prendendo avvio dalle fragili esistenze in carcere, Marisa Musaio, Rossella Coarelli e Luana Di Profio propongono una riflessione sulla relazione d'aiuto come intreccio tra percorsi di riconoscimento della comune fragilità, esercizio di un accompagnamento educativo e riscoperta dell'interiorità. Da immagine di chiusura che separa, la "grata" diviene metafora per la comprensione di un "dentro-fuori" dinamico, che si alimenta reciprocamente a fini formativi e che diviene incontro possibile attraverso l'accostamento alle storie e alle narrazioni dei detenuti, per aiutarli a intraprendere le strade della trasformazione e del cambiamento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Musaio Marisa, Coarelli Rossella
  • Studium
  • La cultura
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 agosto 2020
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788838249419

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Umanità in grata. Riflessioni pedagogiche per la relazione d'aiuto con la persona reclusa