Mediterraneo conteso. Perché l'Occidente e i suoi rivali ne hanno bisogno

di Molinari Maurizio | Rizzoli 2024

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

17,00 €

Descrizione

"Tre potenze globali, una dozzina di medie potenze in competizione e cinque conflitti in corso fanno del Mediterraneo il cuore strategico del Pianeta." Partendo da questa considerazione, Molinari analizza la situazione geopolitica di un Mediterraneo allargato, che da Gibilterra arriva fino al Mar Nero, e dal centro dell'Europa si spinge fino al Golfo di Guinea e più a est al Medio Oriente. Dopo aver preso in considerazione gli attori strategici su questo scacchiere, individua le aree di crisi più calde, ricorrendo allo strumento delle mappe per rappresentare con un colpo d'occhio i fattori militari, economici e sociali che determinano le tensioni esistenti. Senza dimenticare i fenomeni che avranno maggiore impatto sul nostro futuro: il terrorismo, i cambiamenti climatici, le risorse energetiche, la demografia, le libertà individuali e politiche, i flussi migratori. Con l'accuratezza del grande giornalista, Molinari ci offre un volume illuminante per comprendere lo stato attuale del mare su cui ci affacciamo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Molinari Maurizio
  • Rizzoli
  • BUR Saggi
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 settembre 2024
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788817186490

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Mediterraneo conteso. Perché l'Occidente e i suoi rivali ne hanno bisogno