L'avaro. Testo francese a fronte

di Molière | Garzanti 2015

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

A partire da

9,00 €

Descrizione

In Arpagone, Il protagonista della commedia, l'avarizia ha soffocato ogni sentimento e offuscato ogni residuo barlume di coscienza. Sordido, autoritario, egoista, egli progetta di sistemare i suoi due figli, Elisa e Cleante, secondo il proprio tornaconto, senza alcun rispetto per la loro volontà e i loro affetti. Il denaro è il suo demone, il suo assoluto, la passione che io devasta. Dietro la figura tradizionale dell'avaro, che molto deve a Plauto, Molière lascia intravedere un personaggio del XVII secolo, un ricco borghese parigino con l'anima del finanziere e dell'affarista che sarà propria dei suoi epigoni balzachiani, da Grandet a Mercadet. Molière non è un censore dei vizi né un pedante apologeta della moderazione: si limita a ritrarre gli uomini come sono, a disegnare campioni di dissennatezza, monomaniaci in bilico tra commedia e tragedia che suscitano il riso ma anche amare riflessioni sulla natura umana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Molière
  • Garzanti
  • I grandi libri
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 gennaio 2015
  • 294 p.
  • ITA
  • 9788811810926

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'avaro. Testo francese a fronte