Le rappresentazioni del potere. La sacralità regia dei Normanni di Sicilia. Un mito?

di Mirko Vagnoni | CaratteriMobili 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

In che modo si facevano rappresentare i re e in che relazione erano posti rispetto all'elemento religioso e divino? E ancora, fino a che punto veniva sacralizzata la loro figura? Le rappresentazioni del potere risponde a queste domande, prendendo le mosse dalle raffigurazioni dei sovrani normanni di Sicilia nel XII secolo e articolandosi come una ricerca che riguarda la storia delle idee politiche. Nella prima parte sono descritte le rappresentazioni iconografiche dei vari re, distinguendo tra quelle interne, ideate nell'ambito propriamente palatino e dunque ufficiali, e quelle esterne. Nella seconda parte i dati figurativi, opportunamente analizzati, sono messi in rapporto con quelli scritti (fonti legislative, ordines della consacrazione regia, testi letterari greci e latini, diplomi, cronache), indagando il rapporto tra re ed elemento sacro. Se la precedente storiografia aveva insistito sui modelli di sovrano-sacerdote e immagine di Dio sulla Terra, quello che emerge dopo tale analisi è una sacralità assolutamente depotenziata. Con la Prefazione di Jean Marie Martin.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mirko Vagnoni
  • CaratteriMobili
  • Questioni di storia
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2012
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788896989319

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le rappresentazioni del potere. La sacralità regia dei Normanni di Sicilia. Un mito?