Educare all'incontro. La pedagogia di Martin Buber

di Milan Giuseppe | Città Nuova 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

17,00 €

Descrizione

Martin Buber (1878-1965), uno dei primi autori a mettere al centro del suo pensiero il dialogo, è riferimento indispensabile per una pedagogia dialogico-comunitaria aperta all'interculturalità e alla cittadinanza planetaria. A partire dall'innovativa proposta dell'antropologia dialogica, che vede l'essere umano come creativa relazionalità io-tu-noi-mondo, Buber offre consigli relazionali entrati da tempo nella terminologia pedagogica e utili per un coerente processo formativo. È una prospettiva importante per il contesto odierno, che - per un'alternativa concreta alla "catastrofe educativa" - ha grande bisogno di un'iniezione di valori e di un "patto pedagogico" capace di fondare la cultura dell'incontro. A oltre venticinque anni dalla prima edizione, con il presente volume Giuseppe Milan riprende le idee-chiave buberiane, le rivede alla luce di nuove sfide e le arricchisce con una parte del tutto nuova, dedicata a esperienze formative attuate sul campo dallo stesso Buber.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Milan Giuseppe
  • Città Nuova
  • Percorsi dell'educare
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 agosto 2021
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788831104319

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Educare all'incontro. La pedagogia di Martin Buber
logo regione