L'eredità dell'Ottocento

di Pietro Mignosi, Mignosi Pietro | Edizioni di Storia e Letteratura 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Inquieto intellettuale cattolico siciliano, il poeta e critico Pietro Mignosi (1895-1937) elaborò una teoria dell'arte come rivelazione del divino e criticò l'estetica di Croce. Aderì al Partito popolare di Sturzo, dopo aver inizialmente sperato nel fascismo e nell'idealismo gentiliano, che contrastò poi da posizioni neotomiste. Collaborò nel 1925 con «La Rivoluzione Liberale» e «Il Baretti», e, più intensamente, con «Conscientia» di Giuseppe Gangale. Nelle pagine di "L'eredità dell'Ottocento" ripercorre le maggiori figure della letteratura italiana da Leopardi a Manzoni e Verga, da Carducci a Pascoli e D'Annunzio, cercando la cifra religiosa dell'«Ottocento immortale» che è ai suoi occhi l'anima del Risorgimento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pietro Mignosi, Mignosi Pietro
  • Edizioni di Storia e Letteratura
  • Edizioni Gobettiane
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 aprile 2018
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788893591706

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'eredità dell'Ottocento