Genesi e trasformazioni del termine concetto Stato

di Gianfranco Miglio, Miglio Gianfranco | Morcelliana 2007

Attualmente non disponibile

A partire da

8,00 €

Descrizione

"Le ricerche sull'origine e sulle mutazioni della parola 'Stato' - cioè del vocabolo con il quale si indica correntemente il sistema politico vigente nel mondo 'moderno' - sebbene da parecchio tempo in corso, sono ancora lontane dal poter essere considerate approfondite in modo esauriente".Sono le righe con le quali si apre questo saggio del 1981, ritenuto un classico della scienza della politica. In pagine di cristallino rigore scientifico e ispirate alla tradizione del più disincantato realismo, è tracciata la parabola del concetto che segna la storia della modernità: nelle sue trasformazioni interne, lo Stato appare a Miglio come "il capolavoro del pensiero occidentale". Un esito in cui si intravedono anche i segni di un possibile declino, al punto che l'autore ipotizza la "ricostituzione di uno 'Stato per ceti'". Una diagnosi che Pierangelo Schiera, nel saggio introduttivo, discute ricostruendo il profilo intellettuale del suo maestro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gianfranco Miglio, Miglio Gianfranco
  • Morcelliana
  • Il pellicano rosso. Nuova serie
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 novembre 2007
  • 85 p.
  • ITA
  • 9788837222215

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Genesi e trasformazioni del termine concetto Stato