Gli strumenti di finanza islamica a sostegno del sistema Italia

di Federica Miglietta, Pietro Paolo Rampino | Mondadori Bruno 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Utilizzata ormai da secoli nei Paesi dove l'Islam è religione prevalente, la finanza islamica ha raggiunto masse gestite pari a due mila miliardi di dollari ed è pronta a giocare un ruolo sempre più importante sui mercati finanziari nei prossimi anni. L'economia e la finanza islamica, fondate su un sistema completo di norme quali il rifiuto del tasso di interesse, la chiarezza contrattuale e la condivisione dei profitti e delle perdite, possono essere messe al servizio del sistema Italia. Il testo illustra, con suggerimenti di taglio pratico ed esempi concreti, le formule contrattuali comunemente utilizzate sui mercati finanziari internazionali concentrando l'attenzione, tra gli altri, sui sukuk (certificati partecipativi islamici), idonei a soddisfare i fabbisogni finanziari delle nostre imprese. Dopo aver analizzato quanto già fatto da altri Stati europei, tra i quali Gran Bretagna, Germania, Francia e Lussemburgo, il volume pone l'attenzione sul nostro Paese e sulle sue potenzialità di sviluppo, dimostrando come tali strumenti possono essere utilizzati, nella pratica, a sostegno dell'intero sistema Italia, attraendo capitali stranieri e contribuendo, nel contempo, all'internazionalizzazione delle imprese e all'alleggerimento del debito pubblico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Federica Miglietta, Pietro Paolo Rampino
  • Mondadori Bruno
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 maggio 2018
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788867742585

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gli strumenti di finanza islamica a sostegno del sistema Italia
logo regione