Verità finita. Sulla forma originaria dell'umano

di Leonardo Messinese, Messinese Leonardo | Edizioni ETS 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

14,50 €

Descrizione

La questione della "verità", sebbene spesso in modo sotterraneo, attraversa il panorama filosofo contemporaneo. Ciò che si rileva è che sia quando si affermi l'incontrovertibile, sia quando lo si neghi, prevale per motivi diversi la convinzione che non sussista un ambito veritativo tra l'assoluto stare della verità e il movimento che caratterizza la "vita" considerata puramente in se stessa o, detto diversamente, tra la "verità" e l'"opinione". Se le cose stessero così, la sfera che include la conoscenza non incontrovertibile e le varie forme della prassi, che costituisce il concreto vivere dell'"uomo" nel mondo, sarebbe interamente fuori della verità. Per dare forma a un tale ambito veritativo deve essere posta una domanda essenziale, a cui il libro ha inteso dare risposta: se la verità è niente di meno dell'"incontrovertibile", qual èl a verità (l'aspetto di verità) di ciò che, non rispecchiando tale assolutezza (ad esempio: l'interpretazione, la fede, l'agire), può essere chiamato "non verità"? Viene a essere giustificato in tal modo anche il concetto, sovente semplicemente presupposto, di verità finita.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Leonardo Messinese, Messinese Leonardo
  • Edizioni ETS
  • Philosophica
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 novembre 2017
  • 158 p.
  • ITA
  • 9788846750150

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Verità finita. Sulla forma originaria dell'umano