Scimmie al volante. L'inchiesta definitiva sulla classe politica che non ha saputo gestire la crisi del Covid-19

di Mensurati Marco, Tonacci Fabio | Rizzoli 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

17,00 €

Descrizione

Secondo gli autori, non è vero che è andato tutto bene. Non è vero che abbiamo gestito la pandemia meglio degli altri Paesi europei. Il "modello Italia" è un'illusione. La verità è un'altra: l'Italia si è trovata ad affrontare la peggiore crisi dai tempi della Seconda guerra mondiale avendo nei posti di comando esponenti di una classe politica impreparata. La tragedia del Covid ha avuto almeno questo merito: ha tracciato una linea di separazione definitiva tra i buoni amministratori e gli improvvisati, dimostrandone l'assoluta inconsistenza quando arriva l'ora più buia e le decisioni da prendere si fanno gravi. La prima notizia in Occidente dell'esistenza del Coronavirus in Cina è un lancio Reuters battuto la sera di Capodanno. Quando il virus diventa visibile anche in Italia, e i morti aumentano di giorno in giorno, tutte le scelte sbagliate sono già state prese: protocolli sanitari contraddittori, incapacità di reperire dispositivi di protezione, terapie intensive insufficienti e al collasso. In questo libro-inchiesta i due reporter di "Repubblica" ricostruiscono, documenti alla mano, le mosse degli attori politici durante la pandemia e nella Fase 2, quella della ripartenza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mensurati Marco, Tonacci Fabio
  • Rizzoli
  • BUR Futuropassato
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 ottobre 2020
  • 260 p.
  • ITA
  • 9788817149624

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Scimmie al volante. L'inchiesta definitiva sulla classe politica che non ha saputo gestire la crisi del Covid-19