I disegni italiani del Quattrocento nel Kupferstich-Kabinett di Dresda

di Lorenza Melli, Melli Lorenza | Centro Di 2006

Attualmente non disponibile

A partire da

80,00 €

Descrizione

Il volume presenta il catalogo completo dei disegni italiani del Quattrocento nel Kupferstich-Kabinett der Staatlichen Kunstsammlungen di Dresda, tra le più ricche collezioni di opere d'arte su carta, fondata nel 1720 dal principe elettore Augusto il Forte di Sassonia. Il fondo dei disegni italiani fornisce una visione rappresentativa della grafica italiana nel primo Rinascimento, tra capolavori e fogli di bottega, studi preparatori, schizzi, disegni da modello e derivazioni. Tra gli artisti del tempo rappresentati: Gozzoli, Lippi, Botticelli, Verrocchio, Ghirlandaio, Fra Bartolomeo, Pinturicchio, Signorelli, Stefano da Verona, Costa, Francia, Carpaccio. La catalogazione ha prodotto un volume ricco di attribuzioni e apporti metodologici che presenta queste opere perlopiù inedite. Lo studio affronta i problemi di conservazione, tecnica, stile e funzione anche col ricorso a indagini tecnologiche e di restauro, cogliendo l'opera grafica come momento privilegiato per la comprensione del procedimento costruttivo dell'artista. Riccamente illustrato con un apparato fotografico quasi interamente a colori, il volume è completato da un'ampia ed bibliografia e da indici.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lorenza Melli, Melli Lorenza
  • Centro Di
  • -
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2006
  • 254 p.
  • ITA
  • 9788870384413

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I disegni italiani del Quattrocento nel Kupferstich-Kabinett di Dresda