Poveri salari. Difesa dei contratti, peso del fisco e produttività ferma

di Agostino Megale, Nicola Cicala, Cicala Nicola | Futura Editrice 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

Il salario è certo uno strumento di riconoscimento del lavoro, ma ha anche un valore equitativo e redistributivo, per cui una diseguale distribuzione dei redditi e della ricchezza costituisce, oltre che una inaccettabile ingiustizia, anche un freno per lo sviluppo. Per questi motivi nel libro si analizza, a partire dai primi anni duemila fino ad oggi, la dinamica delle retribuzioni lorde e nette in rapporto all'inflazione, alla produttività e più in generale ai principali aggregati economici che caratterizzano il sistema economico-produttivo italiano. Tale arco temporale evidenzia le debolezze strutturali del sistema Italia, a causa delle quali la crisi globale ha esercitato effetti pesantemente negativi sulla crescita, l'occupazione, la produttività, i salari e l'avanzo primario accumulati negli anni precedenti. Le radici della crisi globale affondano infatti nelle scelte compiute negli anni passati dai paesi più industrializzati e nell'impostazione teorica alla base di quelle scelte. E da li dunque che occorre ripartire per riequilibrare e riformare il modello di sviluppo. Ma benché le cause siano chiare, le contromisure strutturali volte a regolare la finanza, sanare gli squilibri globali e favorire l'uguaglianza attraverso il salario per rilanciare una solida ripresa e un nuovo sviluppo non sono ancora state intraprese.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Agostino Megale, Nicola Cicala, Cicala Nicola
  • Futura Editrice
  • Saggi
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 maggio 2014
  • 170 p.
  • ITA
  • 9788823018686

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Poveri salari. Difesa dei contratti, peso del fisco e produttività ferma