Le organizzazioni mafiose. La mano visibile dell'impresa criminale

di Maurizio Catino | Il Mulino 2020

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

32,00 €

Descrizione

Come funzionano le mafie? Come reclutano le persone, come conducono i loro affari, come risolvono i conflitti e come ricorrono alla violenza? Perché elaborano un sistema così complesso di rituali, regole e codici di condotta? In che cosa si differenziano tra loro, e perché alcune mafie commettono molti più omicidi di altre? Il libro mette a confronto sette organizzazioni mafiose: tre italiane (Cosa Nostra siciliana, Camorra, 'Ndrangheta), Cosa Nostra americana, Yakuza giapponese, Triadi cinesi e Mafia russa, illustrandone l'architettura e ponendo in relazione i diversi modelli organizzativi adottati con i diversi usi della violenza. Sono inoltre discussi i dilemmi che queste organizzazioni devono affrontare per sopravvivere - le tensioni tra segretezza e consenso, legami di sangue e capacità criminali, accentramento e decentramento -, nella convinzione che comprendere la logica organizzativa delle mafie è indispensabile per poterle combattere efficacemente. Infine, si analizzano i principali cambiamenti nei comportamenti e nelle strategie delle mafie italiane, l'espansione in nuovi territori e il ruolo sempre più rilevante dei soggetti contigui esterni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Maurizio Catino
  • Il Mulino
  • Le vie della civiltà
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 febbraio 2020
  • 474 p.
  • ITA
  • 9788815285959

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le organizzazioni mafiose. La mano visibile dell'impresa criminale