Positivismo giuridico e costituzionalismo

di Bobbio Norberto, Matteucci Nicola | Scholé 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Nell'ambito della discussione sul positivismo giuridico, che a partire dal dopoguerra interessò la cultura europea e accompagnò il consolidamento degli ordinamenti democratici e costituzionali, il confronto tra Nicola Matteucci e Norberto Bobbio, sviluppatosi nella prima metà degli anni Sessanta, assume un significato peculiare: non solo perché vede coinvolti due dei principali protagonisti della filosofia politica e giuridica italiana, ma anche perché in esso si confrontano approcci differenti (e talora contrapposti) riguardanti sia la natura del diritto e del potere, sia il ruolo delle scienze che se ne occupano. In un momento storico nel quale si va in cerca di un nuovo equilibrio tra gubernaculum e iurisdictio, uno dei testi fondamentali della storia del costituzionalismo italiano, nel quale sono affrontati in maniera radicale i punti cruciali sui quali la cultura giuridico-politica di un popolo libero deve essere incardinata, può finalmente riproporre le sue domande e le sue provocazioni. (Tommaso Greco)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bobbio Norberto, Matteucci Nicola
  • Scholé
  • Diritto e scienze sociali
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 ottobre 2021
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788828403159

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Positivismo giuridico e costituzionalismo