Ceramica e archeologia

di Massimo Vidale | Carocci 2007

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

In un sito prestorico o protostorico, la ceramica viene spesso considerata dagli archeologi come la classe di dati più importante, in quanto reperto più diffuso. Presso le comunità tradizionali, il continuo processo di fabbricazione, rottura, riciclaggio di vasi e l'abbandono nel terreno di pezzi di vasellame determinano la creazione, nei depositi di scavo, di un archivio di testimonianze indeperibili che registrano fedelmente il variare nel tempo di mode, funzioni tecniche e simboli. Ma che cosa significava la ceramica per le società antiche? Che cosa raccontano di queste civiltà le figurazioni e le decorazioni dei vasi ritrovati? Quali erano le tecniche utilizzate? Il libro risponde a questi interrogativi, sottolineando l'importanza della ceramica in archeologia nel ricostruire il passato di antiche società.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Massimo Vidale
  • Carocci
  • Le bussole
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 luglio 2007
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788843042814

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ceramica e archeologia