Soldi di razza. L'economia multietnica in Italia

di Massimiliano Melilli | Editori Riuniti 2006

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Oggi in Italia vivono più di tre milioni di immigrati regolari: un milione e mezzo di operai; trecentomila agricoltori di cui la metà impiegata in nero; centoventimila titolari di piccole e medie imprese. E poi un esercito di colf, badanti e baby-sitter: 400.000 secondo il ministero del lavoro, almeno il doppio per la Caritas. Ma accanto alla luce del lavoro onesto esiste un cono d'ombra di economia illegale: traffico internazionale di stupefacenti, racket della prostituzione, commercio di organi, clan che gestiscono il lavoro di colf, badanti, baby-sitter, mendicanti. Una dimensione di micro e macrocriminalità destinata a crescere anche se il rapporto crimine-immigrazione in Italia, è tra i più bassi a livello europeo. L'autore ha visitato luoghi e comunità di stranieri, ascoltato le loro storie e visto da vicino i loro mondi. Sullo sfondo, la scoperta di un'economia che incide sul Pil nazionale ma anche sul malaffare e sull'attività delle Procure antimafia. Uomini, storie, numeri nell'Italia eredità della Bossi-Fini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Massimiliano Melilli
  • Editori Riuniti
  • Primo piano
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 settembre 2006
  • 143 p.
  • ITA
  • 9788835958277

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Soldi di razza. L'economia multietnica in Italia