Leonardo da Vinci tra Genova e Oriente

di Cesare Masi, Masi Cesare | ERGA 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

12,90 €

Descrizione

"Potrebbe essere il soggetto di un romanzo di Umberto Eco, invece è vero, Leonardo è stato a Genova. Ce lo eravamo dimenticato, è incredibile, ma è così. Lo dimostrarono gli studi dei Leonardisti Gerolamo Calvi e Edmondo Solmi agli inizi del '900. Nel 1953 Orlando Grosso ne raccolse per l'ultima volta le testimonianze, in occasione della Mostra tenutasi a Genova a Palazzo San Giorgio, per le celebrazioni del cinquecentenario della nascita di Leonardo, poi l'oblìo. Oggi dei nuovi elementi riportano al centro dell'attenzione i disegni di Leonardo per Genova, il Castelletto, la Lanterna e il Ponte per Instanbul. "La Dominante" Genova, città portuale del Rinascimento europeo, Galata avamposto dell'Occidente nell'Oriente del Gran Turco Bajezid II, e il "Ponte sul Corno d'Oro" voluto dai Genovesi per monopolizzare i traffici tra la Cina e l'Europa. Un progetto quello del "Ponte Fortezza" dal valore anche simbolico per Leonardo e per i Genovesi".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cesare Masi, Masi Cesare
  • ERGA
  • Arte:pittura
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 ottobre 2019
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788832981308

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Leonardo da Vinci tra Genova e Oriente