Ridere dell'arte. L'arte moderna nella grafica satirica europea tra Otto e Novecento

di Marta Sironi | Mimesis 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

24,00 €

Descrizione

Un carattere tipico della vicenda artistica della modernità è la crescente difficoltà di lettura delle opere, al di fuori di cerchie specialistiche più o meno ristrette; un fenomeno intensificato dalle attese di un pubblico sempre più di massa, irresistibilmente attratto dai 'segreti' o dalla 'religione' dell'arte contemporanea. Dall'età dei lumi e della prima divulgazione editoriale, il succedersi delle diverse tendenze e sperimentazioni artistiche, spesso considerate ostiche, 'incomprensibili', folli, è stato accompagnato dalla loro messa in discussione attraverso un dibattito pubblico che si è largamente avvalso della grafica satirica, in forme alte e basse (dalle incisioni litografiche alle vignette pubblicate in riviste e giornali). Il punto di vista era molto spesso 'reazionario', 'antimoderno', ma non necessariamente. L'idea è di raccontare l'arte degli ultimi due secoli attraverso i suoi riflessi nella grafica satirica; vale a dire, guardando alla sua corrente ricezione pubblica, cui davano generalmente forma le invenzioni, sempre ingegnose, talvolta geniali, della migliore caricatura, con risultati, non di rado, di un'intelligenza critica sorprendentemente sintetica e chiara.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marta Sironi
  • Mimesis
  • Eterotopie
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 gennaio 2013
  • 292 p.
  • ITA
  • 9788857513034

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ridere dell'arte. L'arte moderna nella grafica satirica europea tra Otto e Novecento