Danza come testo

di Mark Franko | L'Epos 2009

Attualmente non disponibile

A partire da

28,30 €

Descrizione

Il volume ripercorre le vicende spettacolari che portano nel 1661 a un tornante cruciale della storia della danza occidentale: la fondazione di quel sistema di regole che costituisce il codice della danza classico-accademica. Usando chiavi interpretative aggiornate che vanno dalla semiotica agli studi di genere, da Foucault a Umberto Eco, Mark Franko traccia il profilo estetico e ideologico del balletto di corte francese tra il 1573 e il 1670. Dagli spettacoli di danza geometrica, in cui i personaggi limitano la loro funzione a delineare a terra dei pattern che enunciano l'omaggio al re, al balletto burlesco, in cui i nobili, volendo opporsi al sovrano, si mettono in scena come corpi deformi ed erotici, alle commedie-ballo di Molière, I seccatori e Il borghese gentiluomo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mark Franko
  • L'Epos
  • Danza: studi & documenti
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 agosto 2009
  • 252 p.
  • ITA
  • 9788883023903

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Danza come testo
logo regione