Tra Edipo e Euclide. Forme del sapere antico

di Mario Vegetti | Petite Plaisance 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

L'«Edipo re» di Sofocle e gli «Elementi» di Euclide costituiscono in un certo senso i confini entro i quali si svolge il percorso della razionalità antica. La tragedia del V secolo è anche un conflitto drammatico di saperi: quello profano e indagatore di Edipo, quelli sacri di Apollo e Tiresia, quello critico e sfuggente di Giocasta. All'opposto, il trattato euclideo propone l'idea di una scienza pacificata, senza conflitti e soggettività, tutta affidata al potere della dimostrazione. Tra questi limiti, il libro indaga una costellazione di forme del sapere antico, con i loro valori antropologici: dalle metafore politiche della medicina ippocratica a un oggetto scientificamente disturbante come la scimmia, dal problema del bambino cattivo nell'antropologia stoica alla zoologia immaginaria di Plinio. Il confronto tra l'idealismo di Galeno e la sfida materialistica proposta dalla medicina metodica, e l'indagine sugli stili epistemologici della scienza ellenistica concludono i saggi raccolti nel volume.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mario Vegetti
  • Petite Plaisance
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 febbraio 2018
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788875882273

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tra Edipo e Euclide. Forme del sapere antico