Carlo III Rosso, barone di Cerami, e i suoi anni

di Mario Messina, Paolo Di Marco | La Moderna 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

Il pregevole lavoro degli autori si muove nel solco di Hennaion - la biblioteca degli autori ennesi - e traccia la vita del barone ennese Carlo III Rosso in tutte le sue fasi della storia nazionale: egli nasce all'indomani dell'unità d'Italia, attraversa la seconda parte dell'Ottocento, vive le due guerre mondiali, il regime fascista che le intramezza, e conclude la sua esperienza terrena nel secondo dopoguerra. È spettatore di grandi cambiamenti: l'industrializzazione del nord del Paese, la politica coloniale, le annessioni territoriali conseguenti alla Grande Guerra, il fascismo, la Repubblica, la ricostruzione che porterà di lì a poco al boom economico. La Città di Castrogiovanni, in quegli anni, conosce significativi cambiamenti: nella seconda metà dell'Ottocento è un centro rurale di circa 14.000 abitanti, numero raddoppiato negli anni Cinquanta del Novecento quando è divenuta già da un po' capoluogo di provincia. Ed è in questo arco temporale che il barone Carlo III Rosso mette il suo impegno al servizio della collettività ennese. Egli unisce impegno sociale a cariche pubbliche, lasciandoci, a distanza di un secolo dalla sua opera, un messaggio di straordinaria attualità...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mario Messina, Paolo Di Marco
  • La Moderna
  • Hennianon. La biblioteca degli autori ennesi
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 marzo 2019
  • 92 p.
  • ITA
  • 9788832277005

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Carlo III Rosso, barone di Cerami, e i suoi anni