Aldo Valcarenghi. La ricerca della libertà

di Marina Valcarenghi | Unicopli 2016

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

13,00 €

Descrizione

Aldo Valcarenghi entrò in carcere la prima volta a 18 anni nel 1931; partecipò all'opposizione antifascista clandestina degli anni '30, fu tra i fondatori del MUP nel 1935 (Movimento di Unità Proletaria) e poi, iniziata la Resistenza, partecipò alla nascita del PSIUP (Partito Socialista di Unità Proletaria). Fu incarcerato la seconda volta nel 1943, dopo il primo sciopero nazionale che aveva contribuito a organizzare; uscì da S. Vittore alla caduta del fascismo e visse in latitanza per sette mesi; fu catturato ancora dopo il secondo sciopero del '44, fu poi trasferito a Fossoli, quindi a Mauthausen e poi a Gusen. Fece parte della direzione nazionale del partito socialista dopo la guerra e fu eletto segretario della federazione provinciale di Milano. Si ritirò dalla politica attiva nel 1948, rifiutando la linea del PSI, allora subalterno al PCI, e del PSDI subalterno alla Democrazia Cristiana; entrambe le formazioni erano inserite nella politica dei blocchi contrapposti. Morì a 55 anni. Questo libro è la storia della sua vita e del suo pensiero così come la fi glia li ha ricostruiti e li ricorda.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marina Valcarenghi
  • Unicopli
  • Storie e memorie
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 luglio 2016
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788840018836

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Aldo Valcarenghi. La ricerca della libertà