Donna e teologia

di Marie-Thérèse Van Lunen Chenu, Rosino Gibellini | Queriniana 1988

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

«Siamo testimoni, anche in teologia, di una svolta fondamentale: la donna si afferma come nuova autonomia accanto a quella dell'uomo. Due autoconsapevolezze che vivono un'occasione storica: non negarsi reciprocamente, ma definire insieme molti percorsi nei tanti ambiti del vissuto. Allora la diversità può essere un significante elemento di fecondità, che non avvilisce l'altro nel rifiuto o nel possesso, ma lo rispetta con lo stupore e la meraviglia che la sua alterità ineffabile suscita. Una diversità che non è separazione di incomunicabili, ma consente alleanza, gioia di disvelarsi, progettualità comune, ascolto vicendevole nella varietà delle esperienze religiose». Dall'Editoriale di Adriana Valerio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marie-Thérèse Van Lunen Chenu, Rosino Gibellini
  • Queriniana
  • Giornale di teologia
  • 1988
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 1988
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788839906823

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Donna e teologia