Il suono per il cinema. Elementi per l'analisi e la progettazione della materia sonora nell'audiovisivo

di Massimo Mariani, Mariani Massimo | UTET Università 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

22,00 €

Descrizione

Montaggio del suono, sound design, composizione, consulenza e produzione musicale e mixaggio sono tessere diverse di un unico mosaico con una sola funzione espressiva: far affiorare e consolidare la tensione emotiva di un audiovisivo, coniugando le esperienze percettive di ascolto e vista. Occuparsi di suono e musica per un film significa adoperarsi per mettere in contatto mondi paralleli. L'approccio è artigianale. Si opera essenzialmente nel dominio subliminale combinando creatività, tecnica e tecnologia. La materia prima è il suono. Certo, non il suono puro, non la musica assoluta. C'è un partner importante col quale misurarsi e interagire: le immagini, appunto. Il sound designer è colui che, riferendo e confrontandosi con le altre figure chiave della filiera, presiede alla struttura complessiva del concetto sonoro, al colore aurale del film.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Massimo Mariani, Mariani Massimo
  • UTET Università
  • Collana di cinema
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 maggio 2020
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788860085658

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il suono per il cinema. Elementi per l'analisi e la progettazione della materia sonora nell'audiovisivo