Medici eretici

di Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli | Laterza 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

"Segnali rassicuranti sui modi e mezzi per combattere le malattie, segnali inquietanti sui rischi - individuali e collettivi - per la salute, giungono dalla società in cui viviamo. Il controllo della patologia e l'uso razionale dei farmaci, le condizioni socioambientali patogene e il protrarsi dei tempi di vita assistita per la popolazione anziana, la politica della salute e l'organizzazione sanitaria, il rapporto tra sanità pubblica e privata, l'assistenza negli ospedali e a domicilio, la medicina di base e la medicina di vertice, la formazione del medico di oggi e di domani, la bioetica delle nascite e delle morti, le prospettive aperte dalle biotecnologie e dalla manipolazione genetica, la socializzazione della medicina e la medicalizzazione della società, le variabili sanitarie della crescente globalizzazione e gli aspetti medici di una società multietnica, sono temi e problemi che esigono una riflessione critica, la quale non può non passare anche attraverso la storia. La 'grande storia' può essere arricchita non poco dalla 'piccola storia' di idee ed eventi relativi al nostro benessere. Dare voce a una umanità - fatta di pazienti e di curanti, di infermieri e di medici, di religiosi e di laici, di ricercatori e di politici, di imprenditori e di operai - che ha scritto la 'storia della medicina e della sanità', è lo scopo di questa collana, che viene a situarsi in un contesto poco e non adeguatamente esplorato." (Giorgio Cosmacini, Vittorio A. Sironi)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli
  • Laterza
  • Storia della medicina e della sanità
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 luglio 2016
  • 148 p.
  • ITA
  • 9788858124925

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Medici eretici