Matite in guerra. Il primo conflitto mondiale nella narrativa a fumetti italiana (1915-2018)

di Massimo Marcucci, Marcucci Massimo | Giorgio Pozzi Editore 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

La Grande Guerra è stata studiata e raccontata attraverso documenti, memorie, diari, fotografie, manifesti, filmati, pubblicità. Una pluralità di fonti dal cui novero il fumetto è rimasto ai margini, scontando il pregiudizio, ancora radicato, che si tratti di un linguaggio "minore", incapace di esprimere narrazioni complesse e adulte. Matite in guerra, focalizzando l'attenzione sui fumetti italiani dedicati al fronte italoaustriaco apparsi nel periodo 1915-2018, offre una panoramica capace di abbracciare il secolo che ci separa da quegli anni per analizzare il modo in cui durante il conflitto la narrativa a fumetti ha partecipato allo sforzo propagandistico e alla costruzione del consenso, per poi, nei decenni successivi, trasmetterne il racconto e la memoria. Un percorso di lettura e rilettura lungo cento anni, che partendo dallo stretto rapporto che nel quadriennio 1915-1918 accomunò il «Corriere dei Piccoli» ai settimanali «La Domenica del Corriere» e «la Tradotta» nell'uso strumentale della forza comunicativa ed evocativa delle immagini, si snoda fino ad oggi attraverso matite d'autore e popolari, spazianti dalla pura fiction alla rievocazione e ricostruzione di episodi e avvenimenti locali e nazionali, intrecciando un dialogo con la storia delle "nuvole parlanti" italiane a partire dalla loro nascita (nel 1908) fino alla "maggiore età" rappresentata, nel presente, dal graphic novel.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Massimo Marcucci, Marcucci Massimo
  • Giorgio Pozzi Editore
  • Miscellanea
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 giugno 2020
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788831358019

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Matite in guerra. Il primo conflitto mondiale nella narrativa a fumetti italiana (1915-2018)