Il sogno di Scipione. Testo latino a fronte

di Marco Tullio Cicerone | Sellerio Editore Palermo 2008

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

"Il sogno di Scipione" è il titolo con il quale ci è stata tramandata la conclusione del "De re publica" di Cicerone. Contiene la descrizione di un sogno che Scipione Emiliano, protagonista del dialogo ciceroniano, avrebbe fatto mentre si trovava in Africa alla corte del re Massinissa. Presenta dei temi di contenuto filosofico, l'immortalità dell'anima e la vita nell'aldilà, e Cicerone vi espone anche la sua visione del cosmo in cui, nella Via Lattea, trovano pace le anime che hanno difeso in vita, con le loro azioni, lo Stato. Oltre al testo latino di Cicerone, e alla sua traduzione, vengono qui riproposti: il volgarizzamento trecentesco del "Sogno di Scipione" di Zanobi da Strada, il testo de "Il sogno di Scipione" di Metastasio, suggestiva rielaborazione cristiana della fonte latina, e infine la dedica della "editio princeps" del "De re publica" di Angelo Mai, a cui si deve la scoperta, nel 1819, di questa opera di Cicerone.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marco Tullio Cicerone
  • Sellerio Editore Palermo
  • La città antica
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 maggio 2008
  • 92 p.
  • ITA
  • 9788838922800

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il sogno di Scipione. Testo latino a fronte