Verdi & Shakespeare, un dialogo

di Marco Sciaccaluga, Roberto Iovino | Le Mani-Microart'S 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Nel bicentenario della nascita di Verdi, il libro, costruito come una conversazione a due voci, affronta il rapporto fra Verdi e Shakespeare. I due autori, legati da una cinquantennale amicizia, svolgono attività professionali diverse nell'ambito del mondo teatrale e musicale che qui si incontrano e si confrontano. Il libro, dunque, in uno stile alquanto vivace, affronta il tema della drammaturgia nel teatro di prosa e in quello musicale, partendo dall'analisi dei lavori verdiani ispirati al teatro shakespeariano: Macbeth, Otello, Falstaff. Particolare attenzione viene rivolta all'opera "mancata", a quel Re Lear che Verdi meditò e studiò a lungo ma che non realizzò mai. Una vicenda artistica interessante della quale ci rimangono quali documentazioni il carteggio fra il musicista e il librettista Somma e il libretto redatto in due successive versioni. Per ogni titolo affrontato viene proposta anche una scheda di comparazione fra il testo shakespeariano e il libretto verdiano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marco Sciaccaluga, Roberto Iovino
  • Le Mani-Microart'S
  • Teatro
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 giugno 2014
  • 151 p.
  • ITA
  • 9788880126577

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Verdi & Shakespeare, un dialogo